Un altro mercatino che frequento ogni tanto è quello di Piove di Sacco, ogni seconda domenica del mese. Scordiamoci però la realtà campestre e sovraffollata di Brugine, dato che questo mercatino si articola per le vie del centro del paese.
E' importante sottolineare come i due mercati infatti, non possano neanche minimamente essere messi a confronto: sono uno l'opposto dell'altro.
Non vengo a Piove di Sacco in cerca di qualcosa di specifico, come faccio spesso quando vado a Brugine, perchè ci sono poche bancarelle, e quelle poche, spesso non hanno cose che io reputo di valore o di interesse.
Ad ogni modo è carino andarci per fare una semplice passeggiata per le vie del centro e magari fermarsi a bere un caffè in uno dei localini caratteristici del paese.
Gli espositori, come già detto, non sono molti e spesso ci si ritrova in mezzo a bancarelle di oggettistica decisamente attuale come quelle dei classici mercati paesani del venerdì (da evitare accuratamente in questi casi). Tuttavia ogni tanto si può recuperare qualche reperto come bracciali e cinture vintage, cappotti oversize, vecchi fumetti in ottime condizioni, orologi da polso anni 80 e perfino Dottor Martines a fiori seminuovi direttamente dalla cara Londra (peccato che fossero un 37)!!
Non ho fatto foto delle bancarelle del mercatino perchè non meritavano particolarmente l'ultima volta, ma vi posto una foto di uno specchio restaurato che ho comprato proprio lì.
Nessun commento:
Posta un commento